Il Corso è strutturato su due moduli come da Regolamento emanato dal Consiglio Accademico.
PROGRAMMA DI AMMISSIONE AL CORSO
Riferirsi all’esame di ammissione al corso di base di Composizione.
I MODULO
Competenze specifiche da acquisire:
- lettura ed esecuzione di facili composizioni pianistiche, esecuzione di scale per moto retto, nell’estensione di due ottave, nelle tonalità fino a due alterazioni in chiave.
Programma di studio:
- esercitazioni di difficoltà progressivamente crescente in vista delle competenze da acquisire.
Esame di verifica I modulo:
- esecuzione di una composizione pianistica studiata durante l’anno di corso, esecuzione di scale per moto retto, nell’estensione di due ottave, nelle tonalità fino a due alterazioni in chiave.
II MODULO
Competenze specifiche da acquisire:
- esecuzione al pianoforte di arpeggi di triadi maggiori e minori, per moto retto e nell’estensione di due ottave, nelle stesse tonalità studiate per le scale;
- esecuzione di brani pianistici di difficoltà correlata alla tipologia del corso.
Programma di studio:
- esercitazioni di difficoltà progressivamente crescente in vista delle competenze da acquisire.
ESAME FINALE
Riferirsi all’esame di ammissione al Corso Propedeutico di Composizione.