Symohonic Band diretta dal M° Guillaume Boulay in collaborazione con la prefettura dell'Aquila. [leggi di più]
XIII Edizione "Premio delle scienze e della arti Giovanni Battista Bruno". Cerimonia di premiazione per la nostra studentessa Marianna Volkova.[leggi di più]
Un progetto nato per celebrare il 250° anniversario della nascita del celebre compositore avvenuta nel 2020. La pandemia ci ha obbligati a rimandarlo di due anni ma giovedì 25 maggio i ragazzi del coro e dell'orchestra accademica, coadiuvati da alcuni docenti, ci daranno un saggio della loro bravura nell'eseguire il programma interamente dedicato al grande Beethoven. [leggi di più]
M-ig-R-azioni (non visibili)
docu-film su un secolo di 'movimento' nel territorio aquilano
per attore/attrice-cantanti, orchestra d'archi ed elettronica [leggi di più]
Per l’edizione 2022 della Giornata Internazionale della Donna, [leggi di più]
Continua la collaborazione con gli enti musicali della Città. Il prossimo appuntamento della Società dei Concerti "Barattelli" vede la partecipazione dei nostri studenti al progetto "Omaggio a Strawinskij". [leggi di più]
Il Conservatorio celebra la Giornata della Memoria istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Per accedere al concerto bisogna essere muniti di super green pass e mascherina FFP2. [Programma di sala all'interno...]
Con la possibilità di tornare a realizzare eventi in presenza senza limitazioni di capienza mantenendo comunque il rispetto delle norme d’emergenza, il Conservatorio ha organizzato una rassegna di concerti per augurare Buone Feste alla sua Città come ci è più congeniale. [Scarica il programma completo].
Per gli “GLI INCONTRI ONLINE DI MUSICA+” il 17 dicembre alle ore 17 si svolgerà la presentazione del volume dedicato agli Atti del Convegno 2017-18 Giornate Di Studi Musicali Abruzzesi, pubblicata dalla Casa Editrice Carabba. Link Zoom all'interno.
“Il Mediterraneo Luogo d’Incontro: incontri e scontri di culture”
https://cantieriimmaginario.it/eventi-cantieri-immaginario-2019/opera-concerto-mediterranea/
8 luglio - ore 17.00: Conferenza "Gli eventi culturali come elemento distintivo per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio". Relatori Maria Silvia Spiridigliozzi, Dario Savino Doronzo.
Link zoom: https://us02web.zoom.us/j/86546753875?pwd=UUNNN3gyeCsreWV3WEIrZzRRTHFiZz09
I Giovedì del Casella. Prima serie 2021. Auditorium del Conservatorio ore 18:00, tutti i Giovedì di giugno. Ingresso libero. Calendario e programmi all'interno. Consigliata prenotazione a questo modulo indirizzandolo a Ufficio Eventi.
Programma di sala in pdf.