Errore
  • JFolder: :delete: Non è stato possibile eliminare cartella. Percorso: /web/htdocs/www.consaq.it/home/cache/com_plugins
  • Fallita eliminazione index.html
  • Fallita eliminazione 7245c6ed5a14a3dcbf7a3a18ffcd681f-cache-mod_cck_breadcrumbs-31bd2f0aff21ad4eb791f40be7356f21.php
  • JFolder: :delete: Non è stato possibile eliminare cartella. Percorso: /web/htdocs/www.consaq.it/home/cache/page

Introduzione al Metaverso Musicale

PRIN-2022_MUR

Nell'ambito del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale "Metaverso Musicale" finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca, il 14 dicembre si svolge un workshop presso il Conservatorio Alfredo Casella - L'Aquila. Tre ricercatori del gruppo CIMIL (https://www.cimil.disi.unitn.it/) del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione dell'Università di Trento illustreranno esperienze musicali in realtà virtuale e aumentata. Seguirà una discussione guidata, con tutti i partecipanti, con l'obiettivo di far emergere i possibili requisiti di base per nuove tecnologie secondo esigenze di musicisti e compositori. A questo primo workshop seguiranno ulteriori azioni da condurre presso il Conservatorio nell'ambito del suddetto PRIN.

Il 14 dicembre 2023 sono previste due sessioni di quattro ore ciascuna (9:00-13:00 interazione con studenti di Musica elettronica, 14:30-18:30 interazione con tutti), aperte a docenti e studenti.
Agli studenti, la Direzione del Conservatorio riconoscerà crediti formativi in ragione della partecipazione a una o entrambe le sessioni.

Per informazioni scrivere a prin@consaq.it

Con il supporto del MUR PNRR PRIN 2022 grant, prot. n. 2022CZWWKP, finanziato da Next Generation EU.

Logo PNRR