• Il Conservatorio
    • Informazioni sul Casella
      • Storia del Conservatorio
      • Dove siamo
      • Orari
      • Contattaci
      • Sostieni il Conservatorio
    • Docenti
      • Docenti in organico
      • Docenti a contratto
      • Docenti Musicoterapia
      • Docenti Master
    • Personale non docente
      • Personale Amministrativo
      • Coadiutori
    • Organi e rappresentanze
      • Direzione
      • Cons. di amministrazione
      • Consiglio accademico
      • Dipartimenti e coordinatori
      • Revisori dei Conti
      • Nucleo di valutazione
      • Consulta degli studenti
      • RSU - Relazioni sindacali
    • Normativa
      • Leggi e contratti nazionali
      • Contrattazione decentrata
      • Regolamenti
      • Relazioni sindacali
      • Accordi e convenzioni
      • Benefici e Agevolazioni
    • Albo d'Istituto
      • Bandi
      • Graduatorie
      • Verbali e relazioni
      • Elezioni e nomine
    • Settori disciplinari
    • Biblioteca
      • I servizi della biblioteca
      • Accesso OpenAthens
      • Regolamento
    • Bandi Online
    • Servizi informatici
    • Modulistica
      • Domande di Esame
      • Domande di Iscrizione
      • Riconoscimento CFA
      • Moduli Erasmus+
      • Settimana della Musica Antica
      • Modulo audizioni PNA
      • Altri moduli
  • Eventi e attività
    • Avvisi
    • Concerti ed Eventi
    • Masterclass e Seminari
    • Concorsi e audizioni
    • Rivista Musica+
  • Studenti
    • News didattica
    • Segreteria Studenti
    • Avvisi Inizio Corsi
    • Ammissione online
    • Esami
    • Bandi e Audizioni studenti
    • Premi e Opportunità
    • Bacheca Consulta Studenti
    • Portale eLearning
    • Portale ESSE3
  • Formazione
    • Corsi
      • Accademici I livello
      • Accademici II livello
      • Master II livello
      • Propedeutici
      • Corsi di Base
      • Corsi Liberi
      • Vecchio ordinamento
      • Preaccademici
    • Discipline (Materie di studio)
      • Accademiche I livello
      • Accademiche II livello
      • Propedeutiche/Pre acc.
    • Prime Note - Corsi per tutte le età
    • Musicoterapia
    • Musiche Tradizionali
    • Corso Propedeutico MT 48 CFA
    • Dottorati di ricerca
    • Masterclass e Seminari
  • Ricerca
  • International
    • Erasmus+
      • Mobilità Erasmus+
      • Altri tirocini
      • Moduli
      • Bandi
    • Foreign students
      • Studying in L'Aquila
      • Erasmus+ students
      • Erasmus+ traineeships
      • Welcome to L'Aquila
    • Attività
      • Events
      • Reports
      • Gallery
    • Il progetto MUSAE
    • Partnerships
    • E+ Policy Statement

Fotogalleria del Casella

Home Home » Il Conservatorio » Organo Zanin

Il nuovo organo piccolo del Casella

Dopo il terremoto del 6 aprile 2009, per sopperire alla improvvisa mancanza del grande organo Tamburini che si trovava nella chiesa di San Domenico, nacque il progetto di costruire un organo nuovo di zecca, anche se piccolo. 

A seguito di una gara di appalto, la sua costruzione fu affidata alla ditta Gustavo e Francesco Zanin di Codroipo (UD). 
Questo nuovo piccolo organo adatto alla letteratura antica e al perfezionamento della prassi esecutiva barocca si affiancherà perfettamente al grande organo Tamburini, invece più idoneo per il repertorio che va dal romanticismo fino ai giorni nostri, una volta che questo avrà trovato collocazione nella nostra futura sede definitiva.
Entrambi gli strumenti ci consentiranno di offrire ai nostri studenti la possibilità di affrontare in maniera più aderente stilisticamente il vastissimo repertorio di sette secoli di letteratura organistica.

Il nuovo strumento, posto in Aula Magna, è racchiuso in un'unica cassa in legno di rovere in stile nord-europeo con fregi in legno di tiglio intarsiati a mano. Il materiale fonico è composto da 508 canne distribuite su 10 registri. Le due tastiere hanno 56 tasti e sono ricoperti in ebano e osso, la pedaliera ha un'estensione di 30 pedali. I somieri sono in rovere, il mantice è a lanterna, i registri a pomello e la pressione di funzionamento è di 55 mm. L'accordatura è a 440Hz@20° mentre il temperamento è "Vallotti". Tutto secondo la classica tradizione barocca europea.
Organo Zanin
Organo Zanin
Organo Zanin
Organo Zanin
Organo Zanin
Organo Zanin

Novità

  • Verbale riunione Consulta degli Studenti - 29/04/2025

    Leggi tutto
  • Domanda di Esame sessione estiva/autunnale/invernale STUDENTI PRIVATISTI PreAccademici - Propedeutici - Corsi Base

    Gli studenti privastisti possono inviare domanda di esame per… Leggi tutto
  • Servizio navetta gratuito a supporto degli studenti per facilitare il raggiungimento della mensa universitaria

    servizio navetta gratuito a supporto degli studenti che frequentano… Leggi tutto
  • ItARTS 12-17 maggio: Creative Connections Italy-Uzbekistan. ItArts International Cultural Hub. Comunicato stampa e calendario eventi.

    Una settimana intensa di incontri, concerti, masterclass, laboratori e… Leggi tutto
  • 1
YoutubeFacebookWordpressReddit
  • Area riservata
  • Webmail
  • Privacy
  • Note legali
  • PEC
  • Accesso NoiPA
  • Forum
  • I nostri link
  • Mappa del sito
  • URP
  • Contattaci
  • Vademecum DSA
  • Segnalazione illeciti - Wistleblowing
Copyright © 2025 Conservatorio statale di Musica "Alfredo Casella" | Via Francesco Savini. 67100 L'Aquila | Tel:0862 22122 - Fax:0862 62325 | C.F. 80007670666