con Francesco Prode.
Masterclass aperta agli studenti interni come agli esterni, sia effettivi che uditori. Agli esterni dietro pagamento della quota di partecipazione di 50€ (effettivi) e 25€ (uditori) al giorno.
Per maggiori info rivolgersi all’ufficio eventi eventi@consaq.it. La frequenza dà diritto, a domanda, al riconoscimento di crediti formativi nei percorsi di Alta Formazione presso il Conservatorio “Alfredo Casella” Dell’Aquila. Sempre all’ufficio eventi dovranno pervenire le domande di partecipazione, entro le 12 del 20 aprile. Modulo scaricabile da questo link.
A scopo puramente indicativo di alcune correnti compositive sulle quali si incentrerà il lavoro, il M° Prode ha suggerito i seguenti brani:
Berio 6 Encores
Cage Landscape e più in generale le opere pianistiche 1938-1948
Feldman Last Pieces e Piano piece (to Philip Guston)
Schonberg op. 19
Ligeti Musica ricercata
A disposizione degli studenti nella biblioteca si può trovare una copia di questi brani (in una cartella denominata “Master Prode”).
Essendo questi, come già detto, brani indicativi, per gli studenti è possibile portare qualunque composizione, purché del XX secolo. Anche brani vocali e cameristici sono ben accetti.
AULA MAGNA del Conservatorio "Alfredo Casella" dell'Aquila
ORARIO
22 e 23 aprile 11-14, 15-18