Home » Eventi e attività » Masterclass e Seminari

Masterclass e Seminari

Tutti i seminari e le masterclass ospitate dal Casella.

31/5-7/6: Masterclass Erasmus con Stefan Koim, chitarra

Stefan Koim Presskit 2020 English-1

Masterclass Erasmus (1 e 3 giugno), un concerto (31 maggio Auditorium del Conservatorio alle ore 16) e una lecture dedicata al periodo barocco (7 giugno ore 12). Docente Stefan Koim. Informazioni Ufficio Erasmus col nostro modulo di contatto.


Il Teatro di Mozart - Masterclass Erasmus

ERASMUS copia

24-27 maggio - Masterclass Erasmus sul Teatro di Mozart tenuta dal Maestro Fabrizio Ventura, direttore d'orchestra (già Generalmusikdirektor del Teatro di Münster). Rivolta a studenti di canto, di direzione d‘orchestra, del corso di maestro collaboratore. Iscrizioni entro il 18 maggio.


9/3 - Lezioni a Classi aperte

PHOTO-2021-03-04-11-58-09

Il tradizionale appuntamento di Composizione del Dipartimento di Musica Contemporanea, stavolta online su Zoom e aperto anche ai non iscritti al Conservatorio dalle ore 18:00 del 9 marzo, avrà un illustre ospite d'onore [Leggi di più...]


"Suor Angelica" di G. Puccini

SuorAngelica-poster

Laboratorio Lirico sull'opera "Suor Angelica" di Giacomo Puccini.

Partecipazione gratuita per gli iscritti al Conservatorio.


Laboratorio "Flutensemble" e “Yoga-Flauto” 2021 per gli allievi di Flauto

Flutensemble2021-Rid

Otto appuntamenti dal 30 Gennaio al 30 ottobre. Concerto pubblico a giugno. Laboratorio di insieme per studenti interni e studenti delle scuole convenzionate. [Leggi di più...]


Bach e l’Italia 2020 - Convegno internazionale in forma digitale

page1image2611559744

Congresso internazionale co-organizzato da JSBach.it, dall’Istituto per i Beni Musicali del Piemonte e dal Conservatorio di Musica “G.Verdi” di Torino. CFA riconosciuti dal nostro Conservatorio ai partecipanti. [Leggi di più]


30-31/10: Masterclass di Violoncello con Luigi Piovano

LOCANDINA-PIOVANO-MASTERCLASS-2

Primo Violoncello solista dell'Orchestra Nazionale di Santa Cecilia


22-23/10: Comporre Oggi - Incontro con i compositori del nostro tempo, IX edizione. Il Pensiero La Poetica La Musica

Incontri online Zoom 22/23 Ottobre 2020. Info e Link Zoom nelle pagine del Dipartimento di Musica contemporanea. Ospiti dell'evento: Errollyn Wallen, Ivan Fedele e Michele Tadini


10/10: Corso per Due Pianoforti e Pianoforte a quattro mani

Ganeri3

Prosegue il Corso tenuto da Stefania Ganeri iniziato nel febbraio scorso ma interrotto per il lockdown.


19-20-21/10: Masterclass di Tuba di Daniel Ridder

LOCANDINA-MASTERCLASS-RIDDER

Concertista di tuba a livello internazionale e strumentista nel Musikkorps della Bundeswehr a Siegburg (Germania)

 


1-2-3/10: Masterclass di Fagotto con Andrea Corsi e Massimo Martusciello

LOCANDINA-FAGOTTO-MASTERCLASS

e Concerto finale dell'Ensemble di Fagotti il 3 ottobre alle 17


19/9 e 3/10: Recupero incontri de "La sfida degli affetti"

De-Falco-3

Workshop teatrale di Sandra De Falco


12 e 26/9: 3° e 4° incontro della Masterclass di Micki Piperno

MICKI-PIPERNO-sede

Approfondimento strumentale di chitarra acustica folk fingerstyle


10-12/9: Masterclass di Traversa rinascimentale di Johanna Bartz

LOCANDINA-BARTZ-MASTERCLASS-RID

Iscrizioni online entro il 5 settembre. Aperta a studenti interni ed esterni



23/5: Inizia il Seminario di informazione sullo Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore, tenuto dal M° Lopes Ferreira

Lopes

La frequenza al corso dà agli studenti del Conservatorio il diritto all’acquisizione di 2 CFA.
Le domande devono pervenire il 22/5 entro le ore 12


6/6: riprende online la Masterclass di Micki Piperno

Locandina Piperno online

Approfondimento strumentale di chitarra acustica folk fingerstyle


22/2 e altre date: "La sfida degli affetti" - workshop teatrale a cura di Sandra De Falco

De-Falco-3

Quattro incontri dedicati all'approfondimento dell'aspetto recitativo del lavoro musicale


23/1 e altre date: Masterclass di chitarra di Micki Piperno

MICKI-PIPERNO-20

Quattro incontri di approfondimento strumentale della chitarra acustica folk fingerstyle


La Bohème - Laboratorio lirico. Docenti L. Palleschi e M. Caporale

Loc-Boheme

per cantanti, pianisti e direttori d’orchestra


Laboratorio "Flutensemble" 2020 per gli allievi di Flauto

Flutensemble2020-Rid

8 appuntamenti da Dicembre 2019 a Giugno 2020 e Concerto finale. 1° incontro: 14/12 ore 14,00


29/10: "Voce e virtù: Alle radici del Belcanto"

Locandina-CB-2019

Lectio magistralis di congedo di Carlo Boschi. Ingresso libero


29-31/10: Masterclass "L'arte di interpretare l'organo"

Locandina-Imbruno

con Matteo Imbruno. Concerto il 30/10 presso la Chiesa di S. Maria del Suffragio - L'Aquila


21-22/10: Masterclass di Violino con Ilya Grubert

Locandina-Grubert

Il virtuoso lettone al Conservatorio "Casella"


18-20/10: 3° Laboratorio di Euphonium e Tuba con Steven Mead

Locandina-Mead-2019-2

Concerto il 20/10. Durante l'evento, esposizione di strumenti "Besson".