Forum del Conservatorio Casella
Dopo il terremoto a L'Aquila => TENIAMOCI IN CONTATTO => Topic aperto da: codumo - 08 Aprile 2009, 17:43:29
-
Ho saputo che diversi docenti e allievi hanno perso la casa. So che il cuore delle persone che hanno subito tanti danni è nella loro città ferita, ma se qualcuno ha bisogno di essere ospitato sarò lieto di mettere a disposizione la mia casa, a Roma. Posso ospitare una persona o una coppia di persone. Nella stanza degli ospiti – che è anche una sorta di studio – ho il pianoforte. Se qualcuno dovesse avere riserve pensando di disturbare, aggiungo che, in questo periodo, posso essere presente in questa casa assai poco. Mi metto inoltre a disposizione del direttore per ogni iniziativa possa servire alla ripresa dell’attività del conservatorio. Lascio il mio cellulare 3480379150. Giorgio Nascetti
-
Mi associo alla proposta di Giorgio Nascetti. Io abito a Bracciano (40 km a nord di Roma) e ho a disposizone un appartamento libero, nel centro storico, di 70 mq, che può ospitare comodamente tre persone. Se qualcuno, fra quelli che hanno perso la casa a L'Aquila o nei dintorni, ne avesse bisogno, può contattarmi al 339.3791677 o al mio indirizzo mail orfeo31@gmail.com
Carlo Boschi
-
Cari, carissimi tutti!
Oltre a rinnovare la mia profonda commozione, l'angoscia, la solidarietà per ognuno di voi, vorrei confermare la mia completa disponibilità: potrei ospitare 3/4 persone a Roma. Anche per quanto riguarda il mio corso aderisco in pieno ad ogni iniziativa che possa risultare utile ai miei ragazzi!
Se qualcuno vuole contattarmi personalmente la mia email è: annamarialoreto@yahoo.it
Un abbraccio fortissimo a TUTTI!
Anna Maria Loreto
-
Sono un violinista di Torino, prof. al conservatorio.
Voglio esprimere la mia solidarietà a tutti.
Posso dare ospitalità ( una stanza a casa mia ) anche didattica ( lez. di violino )
Forza
Giacomo Agazzini
-
Anche qui a San Salvo vi posiamo ospitare.
Il mIo pianoforte a coda gioirebbe.
C'èun appartamento per 5 persone e casa mia per studiare.
ragazzi , forza , vi attendiamo!
Maria Aurelia.
-
Abitando in Toscana, ringrazio per l'apertura del forum perché questo ci fa sentire più vicini e uniti al tragico evento. Terrei a mettermi in contatto con i miei studenti innanzitutto per avere notizie e offrire loro sia ospitalità (per 2/3 persone) che dichiarare la mia disponibilità per tutto ciò che può essere utile, naturalmente anche per i colleghi.
Mi associo al pensiero del Direttore e di alcuni nostri colleghi che solo tutti insieme ce la possiamo fare!
CORAGGIO !!! Un forte abbraccio a tutti voi
Salvatore Dell'Atti
cell. 348/3237121 salvatoredellatti1@virgilio.it
-
Mi chiamo Corrado Dabbene e sono insegnante di Fagotto del Conservatorio Cherubini di Firenze. Ho appreso dal M.° Verrecchia di Roma che il vostro Conservatorio è inagibile. Partecipo con tutti voi al dolore per quello che è successo. Ogni volta che sento notizie dalla televisione riguardanti la città colpita duramente provo un disagio per non poter fare nulla di quello che vorrei fare per voi. Mi rimetto a vostra disposizione per qualsiasi aiuto nel mio limite possibile. Abito a Empoli in un appartamento di 5 vani e ho una stanza che posso offrire a chi ha bisogno. Per contattarmi ecco i miei riferimenti: cell. 349-3538194, email: cdabbene@libero.it
Un abbraccio fraterno a tutti e un caro saluto di cuore.
Corrado Dabbene
-
Anche noi vorremmo essere d'aiuto in qualche modo, anche se abitiamo molto lontano dall'Abruzzo, siamo in Liguria ad Albenga.
Possiamo offrire ospitalità e abbiamo un pianoforte (appena accordato) e un flauto traverso.
Inolotre, per studenti delle superiori abbiamo pensato che, siccome ad Albenga ci sono quasi tutte le superiori (classico, scientifico, ecc.), se uno studente dell'ultimo anno che sta preparando la maturità volesse essere ospitato a casa nostra fino all'esame, avendo la possibilità di seguire le lezioni, mettevi in contatto con noi, nel frattempo contattiamo il provveditorato per sapere se è fattibile.
Valeria e Marco Montori
maselval@gmail.com
-
abito a cuneo
offro casa ampia, pianoforte accordato, possibilità di sudiare al conservatorio di cuneo, disponibilità illimitata di tempo!!
-
Salve, mi chiamo Roberta Ropa ed insegno al Conservatorio di Parma.
Vivo ad Imola e sarei felice di poter dare una mano a qualche studente in difficoltà!
Ho la possibilità di prestare per il tempo necessario il mio studio, che è una casettina in muratura di 40 mq, dotato di bagno e divano letto, e che contiene un piano a coda che sarebbe felice di essere usato di più!
I miei recapiti sono casa via Belli 6 Imola tel 0542 23599 cellulare 348 7301037
Lo studio si trova in Via Bergullo, dalle parti dell'autodromo di Imola ( era un vecchio pollaio, ora lo chiamiamo la Casa della Musica!) è autonomo in tutto, tranne che per la cucina , ma se qualcuno vorrà approfittarne, la cucina sarà a disposizione nel mio appartamentino a 2 km dallo studio.
So che vivo lontano, ma il mio cuore è lì vicino a voi!
In bocca al lupo
Roberta Ropa
-
Metto a disposizione degli allievi del Conservatorio che hanno perso i loro strumenti (o subìto danneggiamenti), la mia collezione di violini e viole.
Orazio Vicari
-
Anche io ho studiato al Casella. L'Aquila e il suo conservatorio mi hanno dato molto.
Vorrei mettere a disposizione una casetta in campagna (Colli di Montebove, Carsoli) dove c'è un pianoforte (pessimo, ma va bene per lo studio).
Purtroppo la casa è molto isolata ma non è distante da una piccola stazione ferroviaria (colli di montebove). È il luogo adatto per studiare senza troppe distrazioni, a parte le pecorelle che ogni tanto vengono a fare visita.
C'è il camino, il riscaldamento autonomo a gas (col bombolone) ma non c'è l'allaccio all'acqua quindi quando finisce bisogna chiamare l'autobotte per riempire il pozzo. Non è il luogo adatto per chi non ama la natura.
il mio telefono è 333.4949698
email: dan.delmonaco@gmail.com
un saluto a tutti,
Daniele Del Monaco
-
C'é l'amico di un mio amico che offre un posto letto e un pianoforte (3/4 yamaha) per studiare... Ho solo l'indirizzo email
matteoavenue@hotmail.com
Spero che possa essere utile a qualcuno.
Un saluto a tutti
Max