Forum del Conservatorio Casella

Dopo il terremoto a L'Aquila => TENIAMOCI IN CONTATTO => I docenti vi aspettano => Topic aperto da: Carlo Boschi - 22 Aprile 2009, 19:15:34

Titolo: Richiesta di chiarimenti sulla didattica dopo le decisioni del Cons. accad. 21.4
Inserito da: Carlo Boschi - 22 Aprile 2009, 19:15:34
Direttore,
ho letto la comunicazione sulle decisioni prese in Consiglio Accademico.
Vorrei chiedere alcuni chiarimenti:
-   gli esami di passaggio sono esclusi anche per storia della musica?
-   se l'anno accademico è dichiarato concluso, come possiamo esaurire il nostro monte ore?
-   per storia della musica, posso convocare lezioni in una delle eventuali strutture a disposizione con     
             l’orario abituale? Occupare un aula per 9 ore in un giorno, con la prospettiva di ricevere al massimo una 
             decina di allievi (se va bene) mi sembra invadente rispetto agli insegnanti di strumento….
-            come avviso gli allievi della ripresa delle lezioni? Basta il forum del Conservatorio?
Grazie.

Carlo Boschi
Titolo: Re: Richiesta di chiarimenti sulla didattica dopo le decisioni del Cons. accad.
Inserito da: Direttore - 22 Aprile 2009, 22:43:07
Caro Carlo,

a) naturalmente l'esonero dagli esami riguarda anche il primo anno di Storia della musica vecchio ordinamento
b) l'anno accademico non è concluso. l'anno accademico si conclude il 31 ottobre. E' esaurita la parte dell'anno accademico utile per la valutazione per il passaggio all'anno successivo. Si può tranquillamente continuare a fare lezione così come facevamo gli anni scorsi quando programmavamo le lezioni anche nei mesi di luglio, settembre, ottobre
c) lascio alla cosciente valutazione del docente l'articolazione dell'orario anche in considerazione delle difficoltà in cui si muovono gli allievi per ovvii motivi.

Spero di esserti stato d'aiuto

Ciao

Bruno Carioti

Titolo: Re: Richiesta di chiarimenti sulla didattica dopo le decisioni del Cons. accad. 21.4
Inserito da: Carlo Boschi - 23 Aprile 2009, 16:57:49
Caro Bruno,
grazie della chiarezza e precisione.
Come sai, ho già ripreso le lezioni per gli allievi del biennio sperimentale che incontro individualmente.
Per le lezioni collettive dei corsi ordinamentali, invece, la situazione mi sembra problematica.
E' meglio attendere la disponibiltà di una sede aquilana in cui far confluire di nuovo gli oltre 40 allievi iscritti alla mia classe (che non saprei come contattare individualmente per una convocazione), oppure continuare le lezioni, magari trovando uno spazio a Roma, avvisando gli allievi attraverso il nostro Forum?
Le due soluzioni mi sembrano ambedue parziali: la prima mi tiene lontano dagli allievi per un tempo indeterminato; la seconda rischia di portare a lezione pochi ragazzi, magari solo i residenti a Roma.
Cosa mi consigli? 
Un caro saluto.
Carlo
Titolo: Re: Richiesta di chiarimenti sulla didattica dopo le decisioni del Cons. accad.
Inserito da: Elena Lupoli - 23 Aprile 2009, 18:11:47
per il Direttore

Ciao Bruno,

anche io avrei bisogno di consigli... Dopo una serie di ricerche, telefonate e sms sono riuscita a farmi una mappa di dove si trovano ora quasi tutti i miei allievi, ma la situazione, per quanto riguarda la ripresa delle lezioni, non è confortante. Alcuni sono a Roma e provincia e intorno a Rieti, altri tra Avezzano e Tagliacozzo, un altro a Firenze, ma quelli che mi preoccupano di più sono i 4-5 sulla costa adriatica. Tieni presente che poi non tutti si possono spostare, soprattutto gli allievi minorenni i cui genitori in questo momento avranno anche problemi maggiori... Avrei anche trovato un posto a Roma dove poter riprendere con chi può viaqgiare o è più vicino - sempre dopo la tua autorizzazione, ma come si fa con i ragazzini sull'Adriatico? E' giusto - e questo me lo chiedo da tanto - ricominciare per alcuni trascurando per motivi organizzativi gli altri? O forse non è meglio aspettare che si possa trovare una sede - seppure provvisoria - più vicina anche a loro? Oppure cosa dovrei fare? Cercare qualcuno che mi dia uno spazio in una città  sul mare e andarci una volta ogni due settimane? Non so, tu che ne pensi?

Grazie,

Elena Lupoli
Titolo: Re: Richiesta di chiarimenti sulla didattica dopo le decisioni del Cons. accad. 21.4
Inserito da: rosalinda - 24 Aprile 2009, 08:04:49
cara Elena,
ci sono alcune strutture sulla costa (pe) che hanno dato la disponibilità ad ospitarci: Accademia musicale pescarese e Conservatorio, chiaramente va preso appuntamento per concordare orari, ma so che è possibile far lezione di mattina in Accademia. Sto cercando di capire se ci fossero altre Associaz musicali disponibili ad offrire spazi in altri posti. Ti abbraccio Rosa 8)linda

 
Titolo: Re: Richiesta di chiarimenti sulla didattica dopo le decisioni del Cons. accad.
Inserito da: Elena Lupoli - 24 Aprile 2009, 16:38:15
Grazie Rosalinda,

ci sentiamo via e-mail

Elena